Il progetto Eurosert European Cooperation for Sustainable Environmental Regional Development Through Tourism propone una nuova metodologia per la programmazione di azioni di turismo sostenibile all’interno di una specifica regione o sub-regione da pianificare su un periodo di 20 anni.

Tale metodologia, la Regional Enviromental Sustainable Toursim Plan (RESTP) è stata preparata per le regioni di Magnesia in Grecia, dell’estuario Dee in Gran Bretagna e l’area di Avellino in Campania. La sperimentazione ha coperto 4 anni dal 1998 al 2002 e dato il via a discussioni internazionali sull’esperienza del turismo rurale in Europa.