AITA Promuove i Nuovi Corsi della Fondazione ITS BACT
In arrivo la nuova formazione della Fondazione ITS BACT con i tre nuovissimi corsi di Istruzione Tecnica Superiore: esperti del mondo del lavoro e dell’istruzione rilasceranno skills professionalizzanti nel campo dello Smart Tourism, nel campo del Restauro 4.0 per edifici, giardini e parchi storici, e nel campo della Produzione e Post-Produzione del Cinema e dell’Audiovisivo. I corsi sono totalmente gratuiti e rilasceranno certificazioni professionali, competenze spendibili nel mondo del lavoro, esperienze lavorative e di stage, crediti universitari per conseguire la laurea di settore, e il diploma rilasciato dal MIUR di Istruzione Tecnica Superiore corrispondente al V livello EQF. Potranno accedere alle selezioni giovani e adulti inattivi, inoccupati, disoccupati e occupati. Per partecipare consultare il bando pubblico sul sito www.fondazioneitsbact.gov.it. Scadenza Ottobre 2018
Occasione da non perdere in Campania. La Fondazione ITS BACT amplia la sua offerta di formazione, riconosciuta dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con tre nuovi bandi per formare gratuitamente talenti e favorire la loro occupabilità in settori strategici del mercato del lavoro.
La Rivoluzione Digitale del Turismo non è più futuro. È già presente. Per lavorare nel mondo del turismo e non restare indietro, la Fondazione ITS BACT pubblica il nuovo bando per cercare 20 talenti sul territorio e garantire loro un futuro nel mondo del turismo tra Information and Communications Technology, Big Data, Internet of Things, Web Fisico e Intelligenza Artificiale. Addetto al Web Marketing Turistico e alla Comunicazione Online, Social Media e Community Manager, Content curator, Digital PR, E-reputation manager, Addetti alla Gestione dei portali di vendita nell’area marketing di alberghi, catene e strutture ricettive di medio-grandi dimensioni, web travel agency, tour operator, società di servizi per il turismo, agenzie ed enti di sviluppo e promozione territoriale: questi solo alcuni degli sbocchi lavorativi della figura professionale in uscita. Data di scadenza 15 Ottobre 2018.
Non solo turismo. La Rivoluzione Digitale ha investito anche la conduzione dei cantieri di restauro architettonico. Il Restauro si fa Smart. Sempre più le tecnologie innovative che gli operatori del settore devono saper utilizzare per essere al passo con la Digital Era e le esigenze di un mercato sempre più digital oriented. Il Restauro 4.0 non è più futuro ma è già presente. Per trovare lavoro nel settore del restauro architettonico, o aggiornare le competenze già in possesso, arriva la nuova offerta formativa della Fondazione ITS BACT che offre una chance imperdibile, riconosciuta dal MIUR e totalmente gratuita, per formarsi e lavorare. Il bando cerca 20 talenti sul territorio per formarli con un laboratorio smart e con un expertise in grado di rilasciare skills professionalizzanti per operare come responsabile di cantiere di restauro di un edificio, di un giardino e/o di un parco storico, con competenze e tool innovativi più avanzati della Smart Building/Restoration (droni, sensori, microonde, Laser Imaging Detection and Ranging – LIDAR terrestre, termografi, Early Warning System), del BIM (Building Information Modelling) e del GIS (Geographic information System). Data di scadenza 15 Ottobre 2018.
In uscita anche il bando della Fondazione ITS BACT per rafforzare la competitività degli operatori del comparto audiovisivo e cinematografico nel mercato campano, finalizzato a favorire l’occupabilità nel settore e sostenere la produzione di iniziative e opere audiovisive e cinematografiche campane in un panorama non solo locale ma soprattutto nazionale e internazionale. Il corso è in collaborazione con partner prestigiosi, tra cui l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Le figure formate avranno competenze per occuparsi di produzione e post produzione nelle attività di montaggio, effetti speciali e finalizzazione dei prodotti audiovisivi e del girato, predisponendo le tecnologie di set, utilizzando i software professionali e i tool tecnologici dei sistemi di produzione e post produzione, gestendo l’archiviazione dati, assistendo script e montaggio. Le figure formate saranno in grado di presentare e realizzare gli effetti visivi digitali in fase di ripresa e post-produzione VFX e Color Correction, e di effettuare la codifica nei vari formati di uscita. Il Tecnico potrà specializzarsi nelle tecnologie per la gestione, l’acquisizione e l’editing del materiale audiovisivo e per il processo creativo-produttivo. Verranno selezionati solo 25 candidati. Scadenza 30 Ottobre 2018.
Totalmente gratuita, la formazione della Fondazione ITS BACT rilascerà skills professionalizzanti grazie a un advanced expertise e a metodologie di insegnamento ispirate al Design Thinking e al learning by doing in contesti di apprendimento in situazione, tra aule laboratoriali, sedi aziendali e fasi di stage. Le sessioni formative si svolgeranno presso la sede della Fondazione ITS BACT in via A. Diaz 58, 80134 NAPOLI, e presso le sedi messe a disposizione dai partner. Istruzione professionalizzante: ora si può. I corsi, di 1800 ore ciascuno, rilasciano un diploma del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di 5° livello EQF, riconosciuto in tutta Europa, e valido come titolo qualificante nei concorsi pubblici e per il conteggio di cfu universitari.
Cosa sono gli Istituti Tecnici Superiori (ITS)? Sono la prima esperienza italiana di offerta formativa terziaria professionalizzante secondo un sistema consolidato da alcuni anni anche in altri paesi europei. Sono scuole di alta tecnologia strettamente legate al sistema produttivo orientate a Impresa 4.0 nelle 6 aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del Paese: Università professionalizzanti e modalità di apprendimento legate al learning by doing e a momenti di apprendimento in azienda con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca.
Potranno accedere alle selezioni giovani e adulti inattivi, inoccupati, disoccupati e occupati. Partecipare alle selezioni dei nuovi bandi della Fondazione è semplice: per i dettagli sul piano formativo, le modalità di iscrizione e di selezione di ciascun bando consultare il sito internet www.fondazioneitsbact.gov.it.
Per informazioni:
Bando Turismo Bando Restauro Bando Cinema
Fondazione ITS BACT
www.fondazioneitsbact.gov.it
via A. Diaz 58, 80134 NAPOLI
tel. 08118544383
segreteria.corsi@itsbact.it