News

Capo di Sorrento diventa Parco Urbano con la partecipazione di AITA

Aita, in partnership con il Comune di Sorrento per migliorare la fruizione delle risorse eco-culturali, partecipa alla riqualificazione della zona del Capo di Sorrento – che comprende i ruderi dei cosiddetti Bagni della Regina Giovanna ed una enorme quantità di ruderi di epoca romana – che diventa un parco urbano di interesse regionale del Comune di Sorrento....

Polo Formativo per il turismo in Campania TICKET

AITA è capofila del Polo formativo per il Turismo in Campania TICKET Tourism Integrated Campania Keys for Education and Training, un partenariato costituito da università, imprese, scuole, centri di ricerca e agenzie formative specializzate nel campo dei beni culturali, della cultura e del turismo. Il Polo TICKET rappresenta una knowledge community nella quale la conoscenza viene condivisa non...

Bando Parco Regionale del Matese

Con una compagine prestigiosa (LUPT Federico II – Napoli, Espin srl, Cogesi srl) ed un gruppo di lavoro tutto “Campano” AITA si è presentata al Parco regionale del Matese rispondendo ad una bando di gara sull’Officina per la Valorizzazione delle Erbe Officinali del Matese e dei loro usi e tradizioni”....